Rif. IPI0176
Villa d’epoca in stile Liberty (la costruzione iniziale risale al 1875) a Stresa, nel cuore di una delle più belle e aristocratiche città d’Italia.
Costruita all’inizio del secolo scorso, la villa è composta da due edifici. L’edificio principale ha una superficie di 800 mq mentre quello minore è adibito a casa per gli ospiti. Completa la proprietà un meraviglioso parco di 6.000 mq all’interno del quale scorre un piccolo ruscello. La villa sorge in un contesto di prestigio ed è circondata da immobili di alto valore storico. Attualmente tanto l’immobile principale quanto la casa per gli ospiti sono in fase di totale ristrutturazione.
Il progetto è stato curato da un noto designer che ha mantenuto elementi e finiture originali per conservare intatto l’irripetibile fascino dell’epoca passata.
La villa è situata in posizione molto favorevole per quanto riguarda i collegamenti con l’aeroporto internazionale di Milano Мalpensa (a 40km), Milano, la Svizzera, Monte Carlo e altri centri culturali e di villeggiatura quali Venezia e Verona.
Disclaimer: le informazioni riportate sono puramente indicative e non sono in alcun modo attribuibili a obbligazioni contrattuali. Tutti i dati sono soggetti a verifica prima di ogni forma di compromesso.
APE non disponibile, consegnato all’atto.
All'inizio del XIX secolo, in località "il Ronco" o "il roccolo" esistevano una stalla e una casa colonica di tre stanze, che il notaio Cav. Giuseppe Bono Lamberti acquistò come regalo per la moglie Ernesta. La costruzione della villa iniziò nel 1867 e proseguì fino ai primi anni del Novecento, dando vita a una commistione tra l'impianto architettonico ottocentesco e le decorazioni e i fregi dell'Art Nouveau. La parte più impegnativa fu la creazione del parco, che richiedeva grandi quantità di terriccio a causa del terreno roccioso. Anche il vicino Michele Cantamessa, giardiniere di talento, ha contribuito a questo sforzo. Il significato storico del "roccolo" come terreno di caccia è stato trasformato in una pratica di "arte della cattura". Il notaio Giuseppe Bono Lamberti si spense a Stresa nel 1903, lasciando un'eredità di impegno civico e di influente servizio pubblico. La moglie e il figlio divennero gli eredi universali della proprietà. Nel corso degli anni la proprietà della villa è passata di mano in mano, finché nel 2000 la famiglia De Magistris l'ha venduta, che hanno intrapreso un meticoloso progetto di restauro per far rivivere la grandezza della dimora stresiana.
Disclaimer: le informazioni riportate sono puramente indicative e non sono in alcun modo attribuibili a obbligazioni contrattuali. Tutti i dati sono soggetti a verifica prima di ogni forma di compromesso.
APE non disponibile, consegnato all’atto.
Le informazioni riportate sono puramente indicative e non sono in alcun modo attribuibili a obbligazioni contrattuali. Tutti i dati sono soggetti a verifica prima di ogni forma di compromesso.
L’incarico di mediazione con la nostra agenzia e/o i nostri collaboratori si formalizza con la stipula di un contratto o attraverso l’utilizzo dei servizi forniti dall’agenzia stessa quali, a mero titolo di esempio e non esaustivo, la pubblicazione tramite internet e/o visite accompagnate e/o materiale informativo inviato. Il compenso per la mediazione corrisposto dall’acquirente sarà pari al 4% sul prezzo della compravendita a cui verrà aggiunta IVA per legge.
La conclusione dell’affare e il relativo diritto al compenso provvigionale si considera efficace contestualmente alla notifica al proponente dell’accettazione della proposta d’acquisto. L’importo lordo della provvigione potrà variare a un eventuale adeguamento IVA. Palazzo Estate Srl e i suoi collaboratori hanno il diritto di richiedere il pagamento di tale provvigione entro o contestualmente al contratto preliminare di compravendita. La nostra società non si può ritenere responsabile in nessuna misura per le informazioni riportate in quanto tutto il materiale si basa su informazioni fornite da terze persone e ritenute veritiere.
Nel caso l’immobile in oggetto fosse già conosciuto è indispensabile farlo presente prima di iniziare qualsivoglia sopralluogo e/o invio di materiale. Il trattamento dei dati personali è esclusivamente nell’ambito dei rapporti contrattuali.
Nessuna informazione disponibile
Le informazioni riportate sono puramente indicative e non sono in alcun modo attribuibili a obbligazioni contrattuali. Tutti i dati sono soggetti a verifica prima di ogni forma di compromesso.
L’incarico di mediazione con la nostra agenzia e/o i nostri collaboratori si formalizza con la stipula di un contratto o attraverso l’utilizzo dei servizi forniti dall’agenzia stessa quali, a mero titolo di esempio e non esaustivo, la pubblicazione tramite internet e/o visite accompagnate e/o materiale informativo inviato. Il compenso per la mediazione corrisposto dall’acquirente sarà pari al 4% sul prezzo della compravendita a cui verrà aggiunta IVA per legge.
La conclusione dell’affare e il relativo diritto al compenso provvigionale si considera efficace contestualmente alla notifica al proponente dell’accettazione della proposta d’acquisto. L’importo lordo della provvigione potrà variare a un eventuale adeguamento IVA. Palazzo Estate Srl e i suoi collaboratori hanno il diritto di richiedere il pagamento di tale provvigione entro o contestualmente al contratto preliminare di compravendita. La nostra società non si può ritenere responsabile in nessuna misura per le informazioni riportate in quanto tutto il materiale si basa su informazioni fornite da terze persone e ritenute veritiere.
Nel caso l’immobile in oggetto fosse già conosciuto è indispensabile farlo presente prima di iniziare qualsivoglia sopralluogo e/o invio di materiale. Il trattamento dei dati personali è esclusivamente nell’ambito dei rapporti contrattuali.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.